Considerato uno dei caviali più rafÀ nati per il suo gusto sofisticato con un distintivo aroma di nocciola, e per la grana croccante di dimensioni medio-grandi 2,7-3,0 mm dal colore marrone e oro, con sfumature ambrate.
Servito con burro francese salato e blinis
Ricetta antica Dalmato-Veneta. Pasta di semola di grano duro "Benedetto Cavalieri" con scampi, San Marzano e coulis di scampi, scaglie di pomodoro e olio al peperoncino
Risotto di crostacei "cotto-crudo" al profumo di liquirizia e anice stellato. Specialità Bistrot de Venise, 1° Classificato all'8° Concorso Enogastronomico Nazionale "Risotto del Sommelier" - Isola della Scala (VR)
Filetto di ombrina cotto a bassa temperatura, mosaico di porri brasati e alghe nori, salsa alla citronella, cipolla rossa marinata al kombu, caviale di salmone Keta
Versione rivisitata del nostro Tiramisù trevigiano famoso in tutto il mondo. Fiore di mascarpone sablato con cioccolato 70%, pasta frolla al cacao, sponge di savoiardo e salsa al caffè
Crème brulée all'arancia e anice stellato con marmellata di arance calabresi e gelato al rosmarino. Ricetta rivisitata tratta dal pezzo “Pistori e Scaleteri - La Cucina Veneziana” di Giuseppe Maffioli
Ricetta rivista da Bartolomeo Scappi, attivo a Venezia e cuoco papale nel XVI secolo. Cheesecake allo zenzero con cuore di crema al limone su base di pasta frolla alle mandorle, terriccio di lamponi, sorbetto alle rose e acqua di rose.
Lingotto al bergamotto “Estate” con glassa di cioccolato al latte, crema alla vaniglia, gel di lime, lime candito, croccante di riso soffiato, sorbetto al bergamotto
Panna cotta al miele, lemon curd, gel al miele di lavanda, crumble di riso, gelato al limone e lavanda, waffle croccante al miele. Specialità del Bistrot de Venise
antipasto di benvenuto e 4 portate a scelta, 110,00 a persona, supplemento 10%: pane, coperto, omaggio e servizio. Disponibile fino alle 14:00 (a pranzo) e alle 22:00 (a cena)
“Cisame de Pesse”, ricetta rivisitata del classico saor veneziano da un anonimo cuoco veneziano del XIV secolo. Gamberi in agrodolce con cipolle speziate, uva sultanina e latte di pinoli
Ricetta rivisitata da "Opera dell'arte di cucinare" di Bartolomeo Scappi XVI secolo. Storione marinato al "vin cocto" (vin brulè), verdure "in carpione" (in carpione) e senape antica
Raffioli de herbe…vantazati - cucina storica veneziana xiv secolo
Raffioli de herbe…vantazati - Venetian Historical Cuisine 14th Century
Rivisitazione della ricetta tratta dal manoscritto di un anonimo cuoco veneziano del XIV secolo. Ravioli "Maison" ripieni di ricotta fermentata ed erbe aromatiche, salsa allo zafferano, mandorle caramellate e speziate
Dalmato - Antica ricetta Veneta. Pasta di grano duro "Benedetto Cavalieri" con scampi, pomodoro San Marzano e coulis di scampi, scaglie di pomodoro, olio al peperoncino
Cucina povera veneziana di tradizione ebraica del '700, spaghettoni fatti in casa trafilati al bronzo, salsa di cipolle al burro e crema di acciughe, emulsione di prezzemolo e crumble di pane fatto in casa
Piatto tradizionale del XVI secolo. Anguilla affumicata, al profumo di alloro e polenta di Storo. In passato le anguille venivano arrostite fuori dalla bocca dei forni muranesi "Are"
Rivisitazione di antica salsa veneta,
con accompagnamento di Bartolomeo Scappi XVI secolo.
Petto d‘anatra, salsa “Pevarada”, mele, uva, cipolla e senape
Ricetta riveduta da Bartolomeo Scappi, attivo a Venezia e cuoco papale nel XVI secolo. Cheesecake allo zenzero rosa con cuore di crema al limone su base di pasta frolla alle mandorle, terriccio di lamponi, sorbetto alla rosa e acqua di rose
Ricetta rivisitata tratta da "Pistori e Scaleteri - La Cucina Veneziana" di Giuseppe Maffioli. Crème brulée all'arancia e anice stellato con marmellata di arance calabresi e gelato al rosmarino
Versione rivisitata del nostro Tiramisù trevigiano famoso in tutto il mondo. Fiore di mascarpone sabbiato con cioccolato 70 rrk, pasta frolla al cacao, pan di spagna biscotto savoiardo e salsa al caffè
A cura dello Chef Stefano Novello Disponibile fino alle 13.15 (a pranzo) e alle 21.30 (a cena) Calice di Spumante Metodo Classico "Champenoise" Antipasto Speciale 1° Antipasto. Degustazione del 2° antipasto. Degustazione del 1° primo. Degustazione del 2° primo piatto. Degustazione del secondo piatto. Predessert. Dolci. Un menù in continua evoluzione! Una sapiente combinazione di materie prime di stagione e prodotti ricercati di altissima qualità, piatti innovativi ma nel rispetto della tradizione. Lasciatevi accompagnare dai nostri Chef in questo viaggio di sapori ed emozioni
Calamaro cotto a bassa temperatura, ripieno di gamberi, teste di calamaro e alga Nori, servito con salsa allo zafferano, burro bianco al limone e pak choi croccante