VITIGNI: 100% Gamay
VINIFICAZIONE: Tradizionale con l’utilizzo esclusivo di botti in acciaio.
AFFINAMENTO: 6 mesi
IMBOTTIGLIAMENTO: Aprile-Maggio
COLORE: Rosso rubino brillante.
PROFUMI: frutti rossi, come ciliegie e prugne, sentori floreali soprattutto di rose rosse.
SENSAZIONI GUSTATIVE: tipici sentori legati al Terroir, buon equilibrio tra acidità e morbidezza. Estremamente bilanciato e molto piacevole al palato.
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Pinot Noire Le Clocher
VITIGNI: 100% Pinot Nero
VINIFICAZIONE: Tradizionale con l’utilizzo esclusivo di botti in acciaio.
AFFINAMENTO: 6 mesi
IMBOTTIGLIAMENTO: Aprile-Maggio
COLORE: Rosso rubino acceso
PROFUMI: tipici sentori del vitigno, quindi frutti di bosco, sentori floreali delicati, frutta fresca
SENSAZIONI GUSTATIVE: ritroviamo anche al palato gli aromi olfattivi. Al palato si presenta fresco ed avvolgente.
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Torrette d.o.c. Grosjeans
Vitigno:
Petit Rouge (80%), insieme a Vien de Nus, Fumin e Cornalin 20%
Note:
Si presenta di colore rosso rubino, complesso al naso e ricco di note floreali, piacevolmente fresco in bocca, caldo e morbido, con moderata acidità.
Solfiti
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Torrette Cave Des Onze Comunes
Vitigni:
Petit rouge: 75%
Vien de Nus, Cornalin e Premetta: 25%
Colore: rosso rubino tendente al granato con l’affinamento in bottiglia.
Profumo intenso, composito, con sentori di frutti rossi e neri, leggermente speziato; con l’affinamento in bottiglia assume le tipiche note mandorlate.
Vinificazione:
Il Torrette fermenta e riposa per circa 6 mesi in acciaio.
Gli imbottigliamenti decorrono dalla tarda primavera successiva alla vendemmia. Per esaltare le caratteristiche note speziate è consuetudine nelle fasi di preimbottigliamento effettuare dei piccoli tagli (5/10%) con partite dello stesso Torrette affinato in legno. Malolattica: completa
Solfiti
Prezzo22,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Torrette Cave Des Onze Comunes da 375 ml
Vitigni:
Petit rouge: 75%
Vien de Nus, Cornalin e Premetta: 25%
Colore: rosso rubino tendente al granato con l’affinamento in bottiglia.
Odore: intenso, composito, con sentori di frutti rossi e eno, leggermente speziato; con l’affinamento in bottiglia assume le tipiche note mandorlate.
Vinificazione:
Il Torrette fermenta e riposa per circa 6 mesi in acciaio.
Gli imbottigliamenti decorrono dalla tarda primavera successiva alla vendemmia. Per esaltare le caratteristiche note speziate è consuetudine nelle fasi di preimbottigliamento effettuare dei piccoli tagli (5/10%) con partite dello stesso Torrette af nate in legno. Malolattica: completa
Solfiti
Prezzo15,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Pinot Noir Grosjean 75cl
Vitigni:
Petit Noir 70%, uvaggio di autoctoni (Mayolet, Cornalin, Fumin) 30% rosso.
Vinificazione:
fermentazione di 8 gg. in acciaio inox (28/30 °C), rimontaggi giornalieri. Affinamento di 8 mesi in acciaio.
Note organolettiche:
colore rosso rubino. Fresco, fine e delicato, al naso floreale (viola e rosa canina) fruttato (piccoli frutti rossi). In bocca, delicato ed elegante, con sottile vena acidula.
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Fumin d.o.c grosjeans
Vitigno:
fumin 100%
Vinificato con i suoi lieviti in tini di legno con 3-4 follature giornaliere per 12-14 giorni, affinato in botte di legno grande per 11 mesi.
Presenta colore rosso rubino intenso, è persistente e fine all’olfatto, con sentori fruttati di sottobosco e leggere ma complesse note speziate, si apre ampio e morbido in bocca con grande ricchezza di tannini che gli conferiscono eleganza e freschezza ed è un vino adatto al lungo affinamento in bottiglia.
Solfiti
Prezzo32,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Fumin d.o.c. grosjeans da 375 ml
Vitigno:
fumin 100%
Vinificato con i suoi lieviti in tini di legno con 3-4 follature giornaliere per 12-14 giorni, affinato in botte di legno grande per 11 mesi.
Presenta colore rosso rubino intenso, è persistente e fine all’olfatto, con sentori fruttati di sottobosco e leggere ma complesse note speziate, si apre ampio e morbido in bocca con grande ricchezza di tannini che gli conferiscono eleganza e freschezza ed è un vino adatto al lungo affinamento in bottiglia.
Solfiti
Prezzo16,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Fumin d.o.c. Les Cretes
Vitigno:
rosso, Fumin 100%.
Vinificazione:
diraspatura di uva refrigerata, fermentazione di 12 giorni in acciaio inox a temperatura di 24°C, con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 12 mesi in rovere francese da 300 l. Affinamento in bottiglia di 6 mesi.
Note organolettiche:
rubino intenso con riflessi violacei. Al naso fruttato, con sentori di cuoio e spezie. Di grande carattere, al palato è succoso e fragrante con tannini morbidi e note di vaniglia, ginepro e tabacco. Persistente, con liquirizia sul finale
Solfiti
Prezzo45,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Fumin cave des onze comune
Vitigno:
fumin 100%
Vinificazione
L’affinamento in carati di legno di piccola capacità prosegue per dodici/ tredici mesi a partire dal gennaio successivo alla vendemmia. Dopo l’imbottigliamento segue un periodo di affinamento in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione. Malolattica: completa
note organolettiche:
Colore: rosso rubino intenso, che con l’invecchiamento assume toni granata.
Odore: intenso, persistente e vinoso, con note di confettura, frutti di bosco su un sottofondo speziato di liquirizia che ben si armonizza con le note fumée del legno di affinamento.
Solfiti
Prezzo24,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Gamay d.o.c. Istitut Agricole Regional
Vitigno:
Gamay (100%)
Vinificazione:
Le uve vendemmiate nella terza decade di settembre sono state diraspate e lasciate macerare per 18 giorni in fermentini a temperatura controllata. Il sistema automatizzato di rimontaggio, per l'aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di ottimizzare la gestione della vinificazione in funzione del vigore fermentativo. Alla svinatura sono seguiti tre travasi. L'affinamento è avvenuto in vasche in acciaio per 7 mesi e per almeno un mese
Note organolettiche:
Colore rosso rubino vivo, profumo intensamente speziato, balsamico e fruttato. Grande concentrazione, struttura e freschezza lo rendono ideale per accompagnare polenta e carbonada o vol-au-vent con fonduta
Solfiti
Prezzo24,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Gamay d.o.c. Cave des onze comune
Vitigno:
Gamay 100%
note organolettiche:
Colore: rosso rubino con riflessi tendenti al granata con l’affinamento.
Odore: intenso e vinoso, arricchito da note floreali e speziate.
Vinificazione:
L’intero ciclo di produzione di questo vino viene effettuato in acciaio ed a temperature controllate per esaltare le sue caratteristiche di vinosità e le sue note floreali. L’imbottigliamento avviene a partire dalla tarda primavera successiva alla vendemmia. Malolattica: completa.
Solfiti
Prezzo24,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Gamay d.o.c. Grosjeans
Vitigno:
100% gamay
Gamay in purezza per questo vino di buon equilibrio, dal colore rosso rubino brillante, con bouquet fruttato, la fragola in evidenza, delicatamente intenso, complesso, morbido, di buona freschezza e con delicate sfumature tanniche.
Solfiti
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Gamay d.o.c. Grosjeans da 375 ml
Vitigno:
100% gamay
Gamay in purezza per questo vino di buon equilibrio, dal colore rosso rubino brillante, con bouquet fruttato, la fragola in evidenza, delicatamente intenso, complesso, morbido, di buona freschezza e con delicate sfumature tanniche.
Solfiti
Prezzo16,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Cornalin d.o.c. Istitut Agricole Regional
Vitigno:
Cornalin (100%)
Vinificazione:
Le uve vendemmiate nella terza decade di settembre sono state diraspate e lasciate macerare per 11 giorni in fermentini a temperatura controllata. Il sistema automatizzato di rimontaggio, per l'aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di ottimizzare la gestione della vinificazione in funzione del vigore fermentativo. Alla svinatura sono seguiti tre travasi. L'affinamento è avvenuto in vasche in acciaio per 7 mesi e per almeno un mese in bottiglia.
Note organolettiche:
Colore rosso rubino, bouquet tipicamente speziato in cui spiccano i sentori di chiodi di garofano, pepe e piccoli frutti rossi. Dotato di buona freschezza e corpo presenta un tannino morbido e discreto. Ottimo nella preparazione dello stracotto e delle pere martine
Solfiti
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Cornalin Broblan d.o.c. Maison Anselmet G.
Solfiti
Prezzo42,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Pinot Noir Maison Anselmet
Solfiti
Prezzo60,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
La Sabla
Vitigno: rosso, blend di varietà a bacca nera
Vinificazione
Pigiadiraspatura delle uve, fermentazione di 8 giorni in acciaio inox a temperatura di 26 °C con rimontaggi giornalieri. Affinamento in acciaio inox di 8 mesi e affinamento di 5 mesi in bottiglia.
Note organolettiche
colore rubino intenso. Al naso fruttato (lampone) e floreale (viola). Al palato fresco e fruttato, con tannini morbidi, note di lampone. Finale persistente.
Solfiti
Prezzo26,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Syrah La Tour Les Cretes
Vitigno:
rosso, Syrah 100%.
Vinificazione:
diraspatura di uva refrigerata, fermentazione di 12 giorni in acciaio inox a temperatura di 24 °C , con rimontaggi giornalieri. Maturazione di 12 mesi in botti di rovere francese da 300 l. Affinamento in bottiglia di 6 mesi.
Note organolettiche:
rubino, con sfumature granata. Al naso, leggermente speziato e tostato con note di frutti di bosco. Al palato, fine e complesso, sapido e fresco.
Prezzo40,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Merlot Le Merle Les Cretes
Vitigni:
rosso, Merlot 100%.
Vinificazione:
Selezione delle uve e diraspatura, fermentazione a bacca intera per 12 giorni a temperatura di 25°C, con rimontaggi quotidiani. Maturazione di 18 mesi in barrique di rovere francese da 300L. Affinamento in bottiglia di 12 mesi.
Note organolettiche:
brillante, rubino carico. Al naso, note di piccoli frutti rossi, mirtillo e mora in confettura accompagnano quelle floreali, di viola e rosa. Al palato, le nuances speziate si combinano ai sentori di cacao tostato, rendendone il finale suadente.
Solfiti
Prezzo56,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Nebbiolo Sommet
Vitigno:
Nebbiolo 100%
Vinificazione:
selezione delle uve e diraspatura, fermentazione a bacca intera per 10 giorni a temperatura di 23 °C, con follature quotidiane. Maturazione di 12 mesi in vasca di rovere francese da 25Hl. Affinamento in bottiglia di 1 anno.
Note organolettiche:
rubino-cerasuolo. Al naso fruttato (mora, ciliegia), con note di viola e nuances balsamiche.
Solfiti
Prezzo68,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Syrah la Tour
syrah 100% Formato1.5l
Solfiti
Prezzo80,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Pinot Noire Cave de Onze Communes 0.375 cl
Vinificazione: Il processo di vinificazione avviene in acciaio. L'imbottigliamento avviene a partire dalla tarda primavera successiva alla vendemmia. Fermentazione malolattica completa.
Uvaggio: 100% Pinot nero
Prezzo15,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Torrette Grosjans d.o.c. 375 ml
Il vino Torrette di Grosjean nasce da un tradizionale assemblaggio di uve di vitigni autoctoni valdostani, come petit rouge, fumin, cornalin e altri, provenienti da alcune parcelle situate nei territori comunali di Quart e Saint-Christophe a un’altitudine compresa tra i 650 e i 700 metri sul livello del mare. Le uve vengono vendemmiate nel corso del mese di ottobre e sono fatte fermentare a una temperatura controllata di 28/30 °C, con un periodo di macerazione sulle bucce di una decina di giorni. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per alcuni mesi in vasche d’acciaio. Al palato è di medio corpo, con aromi fruttati, piacevolmente succosi e armoniosi, accompagnati da tannini sottili. Il finale è di buona persistenza gustativa, con un ritorno su sensazioni fruttate.
Prezzo15,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Fumin Institut Agricole Regional
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, bouquet fruttato-balsamico caratteristico in cui si evidenziano sentori di piccoli frutti rossi e neri. Di buona struttura e tannicità si abbina con costata bovina alla griglia e toma semi-stagionata. Temperatura di servizio: 18-20°C. Uve 100% Fumin
Prezzo32,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Mon Rouge Les Crets
Vitigno: blend di varietà locali a bacca nera: Cornalin, Fumin, Vuillermin, Gamay,
Petit Rouge
Note sensoriali: rosso rubino. Al naso presenta aromi di frutti rossi e
sottobosco (ciliegia, fragola, mora) accompagnati da note floreali. In
bocca delicato e leggero, con buona acidità e tannino sottile.
Prezzo32,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Pinot Noire Cave de Onze Communes
Vinificazione: Il processo di vinificazione avviene in acciaio. L'imbottigliamento avviene a partire dalla tarda primavera successiva alla vendemmia. Fermentazione malolattica completa.
Uvaggio: 100% Pinot neroIl Pinot Noir è un vino rosso rubino con riflessi granati che diventano più evidenti con l’invecchiamento.
All’olfatto risulta intenso, speziato, di buona complessità, con sentori di confettura di mora, ribes e ciliegie.
Il palato è asciutto, caldo, di moderata acidità e ricco di tannini vellutati ed avvolgenti.
Prezzo26,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Chambave Rouge Nicola Del Negro
Uvaggio: Petit Rouge e Fumin Profumi intensi e decisi, prugna e ciliegia. Morbido in bocca consigliato con cacciagione, agnello e pasta.
Prezzo32,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Torrette d.o.p. Nicola Del Negro
Uvaggio: 90% Petit Rouge e 10% Pinot Noir Abbinamento consigliato con formaggi e carne alla griglia.
Prezzo28,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Torrette Le Soldat
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Torrette superieur Maison Anselmet
Torrette Superieur di Anselmet è uno dei vini rossi storici della Valle d’Aosta.
Realizzato con uve Petit Rouge 70% Fumin 25% Cornalin 5% che sono coltivate nei vigneti di proprietà della Maison Anselmet.
La fermentazione dura circa 20 giorni e poi sosta in barrique.
Rosso intenso con tendenza al granato, profumi fruttati di frutti di bosco ed erbacei, con note balsamiche. Sorso secco e di carattere.
Lo Zibibbo ''Lighea'' Donnafugata è prodotto esclusivamente con le omonime uve nella Sicilia sud occidentale, precisamente nell'isola di Pantelleria. La fermentazione è svolta in acciaio alla temperatura di 14-16°C. Affina in vasca per due mesi e tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Consistente.
Olfattiva
Intenso e abbastanza complesso. Aromatico, con note di agrumi, pesca bianca, melissa e sambuco, a cui si uniscono sfumature di noce moscata e spezie dolci. Abbastanza fine.
Gustativa
Vino rotondo, minerale, fresco, in bocca ha una nota inizialmente calda subito
bilanciata dalla fresca e piacevole acidità. Persistente finale floreale.
Zona di produzione: comune di Chambave
Terreno: morenico sciolto sabbioso con pendenze del 30% con esposizione a Sud, altitudine 600-650 mt s.l.m.
Vista: colore rosso rubino con riflessi violacei
Note sensoriali: buona intensità al naso, si percepiscono note di viola e di rosa
Gusto: equilibrato in bocca, fresco e minerale con note di frutta rossa
Temperatura di servizio: 16°-18 C°
Abbinamenti: antipasti misti, salumi, zuppe, carni bianche e rosse arrosto e grigliate, generalmente consigliato a tutto pasto
Prezzo38,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Petite Arvine d.o.c. Les Cretes
Solfiti
Prezzo32,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Chardonnay Les Cretes
Solfiti
Prezzo32,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Chardonnay Cuvee Bois Les Cretes
Solfiti
Prezzo58,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Neige d'or Les Cretes
Solfiti
Prezzo68,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Rosé Les Cretes
Solfiti
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Chardonnay d.o.c. Grosjans
100% Chardonnay colore è giallo paglierino. Al naso sorprende per la sua complessità, sentori di agrumi e frutta esotica sono ben definiti. In bocca spicca per freschezza e per un sapore molto netto e pulito.
Prezzo25,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Chardonnay d.o.c. Cave des Onze Communes
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Pinot Gris Onze Communes
Pinot Gris 100%
Il Pinot Gris esibisce aromi fruttati, con sentori di pera, melone e talvolta di pietra focaia, accompagnati da un sapore strutturato e morbido. Il colore è un bel giallo dorato con riflessi ramati.
Cormì Corvina Merlot Veneto IGT: Vino rosso da invecchiamento; elegante e corposo, è frutto di un’accurata selezione di uve Merlot e Corvina.
La raccolta manuale si svolge nell’ultima decade di settembre per il Merlot e nella prima di ottobre per la Corvina, a seconda dell’andamento stagionale.
L’affinamento avviene in tonneaux da 500 litri e botti grandi per 12 mesi, e in bottiglie per un ulteriore periodo di 6 mesi.
Il bouquet aromatico di questo vino rosso rubino spazia dalle amarene alla noce moscata: in bocca regala sensazioni di frutta rossa, mora e marasca.
La forte mineralità e la freschezza della Corvina vengono completate dalla dolcezza dei tannini del Merlot. Il finale è lungo, delicatamente agro.
Adatto alla cucina tipica mediterranea.
Solfiti
Prezzo26,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Amarone della Valpolicella Classico 2015
Amarone DOCG Riserva Sergio Zenato :Vino di classe, nasce solo nelle annate d’eccellenza. Le uve Corvina e Rondinella vengono selezionate nei vigneti più vecchi della zona classica della Valpolicella nel comune di Sant’Ambrogio.
Alla tecnica di vinificazione dell’Amarone Zenato segue un lungo affinamento per almeno 4 anni in botti di rovere di Slavonia.
Rappresenta l’identità assoluta con la quale l'esperienza e la tradizione Zenato si confrontano nel mondo.
Per il particolare valore può essere degustato anche oltre i 20 anni.
È un vino dal colore compatto, luminoso; esprime tutte le caratteristiche del suo territorio d’origine con un’eleganza olfattiva complessa e speziata.
Prezzo68,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Ripassa Valpollicella Superiore d.o.p.
Subito dopo la fermentazione delle uve passite dell’Amarone, la migliore selezione di Valpolicella “ripassa” sulle vinacce dell’Amarone, dando inizio alla seconda breve fermentazione; in questo modo aumenta il tenore alcolico e si ottiene un prodotto più ricco in colore, estratti e aromi.
Dopo un affinamento in tonneaux di rovere francese per 18/20 mesi, segue un successivo riposo in bottiglia per 6 mesi.
Il risultato di questo procedimento è un vino raffinato e concentrato estremamente morbido e vellutato, dai profumi intensi di piccoli frutti rossi.
Il Ripassa offre al palato sentori fruttati e un tannino finissimo, con un’aura di cioccolato e spezie. Rappresenta uno dei vini più significativi dell’evoluzione enoica di Zenato.
Solfiti
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Alanera
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Recioto della Valpolicella Classico da 500 ml
VITIGNI
80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta
SAPORE
elegante, speziato, con sentori di ciliegia nera, marasche sotto
spirito, prugna.
Varietà
Dolcetto 100%
Vinificazione
In acciaio a temperature controllate.
Breve macerazione sulle bucce.
Affinamento
In acciaio fino all’imbottigliamento nel mese di Marzo successivo alla vendemmia.
Note
Fresco, fruttato, fragrante, di buon corpo e struttura, speziato, frutto maturo e buona rotondità. Buona capacità di invecchiamento. Servire fresco di cantina.
Solfiti
Prezzo25,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Il Nebbio
Varietà
Nebbiolo è una piccola parte di Pinot Nero.
Vinificazione
Dopo una breve macerazione, l’uva fermenta in acciaio.
Affinamento
In acciaio fino all’imbottigliamento ai primi di Marzo.
Non “tocca” legno.
Note
Profumi di ribes, frutto polposo, quasi dolce, tannini discreti, rotondità, fragranza, freschezza ma anche compattezza e serietà. Può durare nel tempo esaltando l’austerità del Nebbiolo. Servire fresco di cantina.
Solfiti
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Nebbiolo Langhe d.o.c
Varietà
Nebbiolo 100%
Vinificazione
In acciaio. Macerazione sulle bucce per circa 20 giorni.
Affinamento
In botti di rovere francese e di Slavonia per circa 24 mesi ed in barriques per una piccola parte.
Note
Il nostro Nebbiolo è impreziosito da una piccola aggiunta di uve Nebbiolo provenienti dalla zona del Barolo e del Barbaresco che donano corposità, struttura e longevità. Frutto intenso e maturo, ma ancora fresco, tannini morbidi e quasi dolci conferiscono piacevolezza e fragranza. Di lunga vita.
Solfiti
Prezzo46,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Barbaresco in legno d.o.c.g.
Varietà
Nebbiolo 100%
Affinamento
In botti di rovere francese e di Slavonia per circa 30 mesi ed in piccola parte in barriques.
Note
Un Barbaresco di stile molto classico: eleganza e finezza, frutto maturo e speziato, tannini importanti ma non sovrastanti, una buona struttura e concentrazione. Di lunghissima vita.
Il nostro non è un Barbaresco “base”, ma rappresenta da sempre, e come da tradizione, l’espressione più fedele dei vari grandi terroirs della zona del Barbaresco.
Solfiti
Prezzo72,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Barolo Riserva d.o.c.g.
Varietà
Nebbiolo 100%
Vinificazione
In acciaio. Macerazione sulle bucce per circa 30 giorni a temperature piuttosto alte.
Affinamento
In botti di rovere francese e di Slavonia per circa 30 mesi ed in piccola parte in barriques.
Note
Un Barolo di stile molto classico: eleganza e finezza, frutto maturo e speziato, tannini importanti ma non sovrastanti, una buona struttura e concentrazione. Di lunghissima vita.
Il nostro non è un Barolo “base”, ma rappresenta da sempre, e come da tradizione, l’espressione più fedele dei vari grandi terroirs della zona del Barolo.
Solfiti
Prezzo82,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Chardonnay
Varietà
Chardonnay e una piccola parte di Sauvignon Blanc.
Vinificazione
In acciaio a temperatura controllata.
Affinamento
Il Sauvignon in acciaio.
Lo Chardonnay in barriques per un breve periodo di tempo.
Note
“L’Altro” è la nostra versione più giovane e fresca dello Chardonnay che si è aggiunta, qualche anno dopo, al “Piodilei”. Successivamente “L’Altro” si è evoluto con una piccola aggiunta di Sauvignon Blanc. Note fresche, fruttate, speziate, leggermente vanigliate con buona mineralità.
Solfiti
Prezzo27,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Gavi
Varietà
Cortese 100%
Vinificazione
In acciaio a temperature piuttosto basse.
Affinamento
In acciaio con un lungo soggiorno sui lieviti.
Note
Fresco, pulito e speziato. Sapido, con note di frutta matura e sapore ricco e complesso. Può durare anche qualche anno.
Solfiti
Prezzo32,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Barbera d'Alba d.o.c.
Varietà
Barbera 100%
Vinificazione
In acciaio. Macerazione sulle bucce per circa 20-25 giorni.
Affinamento
In botti di rovere francese per 12 mesi ed in barriques per una piccola parte.
Note
Le uve Barbera provenienti dalla zona del Barolo e del Barbaresco conferiscono alla nostra Barbera caratteri esclusivi di piena struttura, carnosità, complessità, m
Cave Mont Blanc 0,75 L
Vino di giallo leggero e con i suoi riflessi verdolini, la bollicina è molto sottile e persistente.
Al naso il profumo è molto delicato, con note prevalentemente fruttate e floreali. Le sensazioni ricordano bene le pere e i frutti succosi di alta montagna, con altre note di salvia, sambuco e menta bianca.
Al palato è uno spumante di grande equilibrio tra mineralità e morbidezza, grande cremosità, una buona struttura supportata da un'acidità integrata. Ottime le sue note di pesche e pere.
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Refrain La Crotta di Vigneron
Perlage fine e persistente.
Colore Giallo paglierino con leggeri riflessi ramati.
Profumo Risulta subito di buona intensità, fragrante nei sentori floreali bianchi prima, poi di salvia, timo e lavanda. I toni fruttati sono delicati e fini nei riconoscimenti di pesca, pompelmo di pesca, pompelmo rosa, mela renetta.
Sapore nel centro dell'assaggio la mineralità prende, seppur con con delicatezza, il sopravvento riproponendo in finale una netta sensazione di agrumi.
Prezzo30,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Neblù Brut Nature Rosè Les Crets
Vitigno: Rosé, varietà internazionale a bacca nera 60%, Neblu 40% (varietà autoctona a bacca nera)
Tipologia: Metodo Classico Brut Nature Rosè
Zona di produzione: Les Cretes di Aymavilles
Vinificazione: Criomacerazione in pressa di 5 ore e successiva pressatura soffice,
fermentazione a temperatura controllata (14 °C) di 12 giorni. Spumantizzazione con Metodo
Classico e affinamento “sur lies” di 18 mesi.
Note sensoriali: brillante, rosa antico. Perlage fine e persistente, al naso fruttato con sentori di ciliegia, ribes e piccoli frutti rossi; crosta di pane in chiusura. In bocca secco, fresco e sapido, con finale persistente
sidro di mele valdostano spumantizzato prodotto in Val di Non (Trentino) Nato dall'unione tra cultura valdostana e trentina dalle mele Raventze, Reinetta, Barbelune e Flamboyante
Solfiti
Prezzo24,00 €
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Pantelleria Feltri
Aggiunto al blocco note
Chiudi
Recioto della Val Policella Classico d.o.c.g. passito rosso
Il Recioto Classico Docg Zenato è un vino rosso dolce e vellutato, ideale al momento del dessert. E' ottenuto da uve Corvina Veronese, Rondinella e Oseleta coltivate in vigneti di proprietà posti a Sant’Ambrogio di Valpolicella, da grappoli di particolare qualità, raccolti e selezionati a inizio ottobre, posti ad appassire in fruttaio fino al mese di febbraio. Seguono una lenta fermentazione sulle bucce per circa venti giorni, la maturazione in botti di rovere per due anni e l’affinamento in bottiglia per un altro anno ancora. Ha un intenso colore granato, profumi di spezie, prugne e ciliegie, al palato esprime un gusto morbido.