Gli sciati sono delle frittelline croccanti di forma tondeggiante con cuore di formaggio fuso, accompagnate da La bresaola della Valtellina è un salume molto nutriente, povero di grassi, ricco di proteine, ferro e sali minerali.
Una carne tenerissima, amata proprio da tutti. Il filetto viene prelevato dalla lombata dell'animale, è privo di tessuto connettivo, motivo per cui la carne è caratterizzata da estrema scioglievolezza in bocca.
La tagliata di manzo o semplicemente tagliata è un secondo piatto a base di carne di manzo che deve il suo nome al fatto che il pezzo di carne viene prima cotto e poi servito tagliato a listarelle
La tagliata di manzo o semplicemente tagliata è un secondo piatto a base di carne di manzo che deve il suo nome al fatto che il pezzo di carne viene prima cotto e poi servito tagliato a listarelle.
Il termine francese “entrecote” è usato a livello internazionale per indicare le bistecche di manzo di taglio più comunemente detto “controfiletto”.L’entrecote è una costata senz’osso ricavata dal quarto posteriore dell’animale. In particolare, si tratta del taglio di carne che si trova tra le due costole nella lombata del bovino. Trattandosi di un muscolo poco usato dall’animale, è molto tenero e ricco di sapore. Questo lo rende uno dei pezzi più apprezzati e prelibati della carne bovina.
Descrizione
Nel 2015, una delle annate migliori di sempre in Piemonte, Alessio volle sperimentare un altro blend da accompagnare al Cabanè Langhe. Pensando ad un vino più caldo e con i tannini più soffici, Alessio diede vita al Sibanè.
Sibanè unisce rustici origini piemontesi ad una personalità più cosmopolita. Il palato è complesso, avvolgente e pieno, con un grado alcolico elevato, ma ben equilibrato. Il colore è un rosso intenso con riflessi violacei, e si distinguono note speziate e fruttate, in particolare di prugna, pepe nero, e ribes nero.
Si abbina con:
Carni alla griglia, bollito misto, spezzatino, cacciagione, formaggi erborinati, pasta e risotto con il sugo di carne
VINO CABANÈ DELLE LANGHE 2017 Cantine Povero Vol14%
Descrizione
Un caldo e intenso blend che mette insieme note fruttate, eleganza, complessità e un buon corpo. Il primo blend dal fascino più internazionale realizzato dalla famiglia Povero, che nasce dall’unico terroir delle Langhe. Le spiccate note speziate e tostate derivano dal lungo affinamento nella nostra cantina. Si abbina con:
Secondi di carne con erbe aromatiche, spezzatino di carne, paste e risotti di carne, cacciagione, formaggi erborinati
Un Barbaresco dal fascino misterioso, con un bel colore granato brillante. Il bouquet è intenso, etereo e speziato. Aprendosi lascia scorgere prima rosa secca, ciliegia essiccata, e confettura di frutti rossi, in seguito note esplosive di cannella, chiodi di garofano, pimento e tabacco, e sul finale un soffio di vaniglia e cedro. Il sapore è asciutto, vigoroso, ed equilibrato: in due parole complesso ma delicato. I tannini sono ben integrati e morbidi.
Conosciuto come il «re dei vini e vino dei re», il Barolo è il vino a base di Nebbiolo per eccellenza. Priore è un Barolo energico e prestigioso. Il colore è rosso granato intenso, mentre l’elegante bouquet bilancia i potenti tannini e la vivace acidità del palato. Presenta note di viola, rosa selvatica, sambuco, cannella, anice, cuoio e goudron. Si possono trovare anche reminiscenze delle Langhe, come tartufi, funghi disidratati, e nocciola. Al palato è caldo, asciutto, terroso e pieno.