Base precotta con aggiunta dei nostri ingredienti di qualità. Per i gusti potrete prendere in considerazione il menù delle nostre pizze, vi dirà il/la camerirere/a se ci sono ingredienti contaminati che non possibile utilizzare sulla senza glutine.
Base di palet con cioccolato e corn flakes, farcito con cremoso alla Nocciola e Namelaka al cioccolato al latte. Ricoperto di cioccolato fondente e granella di Nocciole
Castel del Monte Rosso Riserva DOCG Il Falcone Rivera è considerato una pietra miliare dell'enologia pugliese
Nato da 70% Nero di Troia e 30% di altri vitigni autoctoni matura per 14 mesi, per metà in barriques di rovere francese di 1°, 2°; e 3°; passaggio e metà in botti di rovere francese da 30Hl.
Un bel rosso dal colore rosso granato fitto, che stupisce il naso con un bouquet complesso, ricco di note di frutta matura, cuoio, tabacco e spezie, e seduce il palato con una struttura austera e un finale lungo ed equilibrato.
Ideale se abbinato a pietanze particolarmente ricche, come grandi arrosti di carni rosse, la selvaggina da pelo e i formaggi stagionati. Per gustarlo al meglio ti consigliamo di servirlo a temperatura di cantina dopo una opportuna ossigenazione
CASTEL DEL MONTE-BOMBINO NERO denominazione di origine controllata e garantita. Il pungirosa nasce dalla macerazione per circa 24 a 5ºC del bombino nero, la varietà autoctona tipica delle colline calacareo-rocciose della zona Castel del Monte, tanto vocata alla produzione di vini rosati da meritare la DOCG
Lo Chardonnay è il più celebre vitigno a bacca bianca del mondo, in grado di esprimere differentemente i territori ove viene coltivato. Nel Salento lo Chardonnay è noto per i suoi delicati aromi che ricordano il frutto ben maturo, dal buon corpo e con una fine freschezza che loda i piatti della tradizione pugliese.
Alceo Negroamaro Rosso Produttori Vini Manduria: rosso ottenuto da uve 100% Negroamaro. Viene affinato in acciaio. Si presenta di colore rubino intenso. Al palato risulta morbido, caldo e di bella freschezza. Ha un profumo di note fruttate, floreali e speziate con sentori di rosa, prugna, macchia mediterranea. ABBINAMENTO : carne rossa, selvaggina, formaggi. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C
La denominazione Salice Salentino DOP è una delle identificazioni più rappresentative del Salento. Le uve che concorrono alla produzione di questo storico vino sono principalmente di Negroamaro blendizzato, in piccole percentuali, con altri vitigni a bacca rossa autoctoni pugliesi tra cui, principalmente, Malvasia Nera.
VITIGNI: Negroamaro (85%); altri vitigni autoctoni rientranti nella denominazione
DENOMINAZIONE: Salice Salentino DOP
ZONA DI PRODUZIONE: zona rurale delle province di Brindisi e Lecce
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: tradizionale alberello pugliese e contro-spalliera
TERRENO: argilloso
DENSITÀ D’IMPIANTO E RESA: 4500 piante per ettaro e 2,5 kg di uva per pianta
VENDEMMIA: La raccolta avviene manualmente alle prime ore del mattino. Le temperature più fresche valorizzano le tipicità delle uve
VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta segue la diraspatura ed il pigiato fermenta a temperatura controllata di 25°C sino a fine fermentazione
MATURAZIONE: 18 mesi in acciaio
VOL.%: 13.5° alc.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Color rosso rubino dai riflessi granati. All’olfatto propone fascinose amarene, ciliegie e prugne ben mature. Dalle piacevoli note speziate dimostra un sorso pieno, morbido e dal tannino soffice. Finale voluminoso, conclude con una vigorosa percezione amaricante.
Vino biologico dal colore rubino chiaro con riflessi violacei. Dal profumo intenso e complesso di frutti rossi, frutti di bosco, sottobosco. Secco ed equilibrato, un vino di corpo. Piuttosto persistente.