Selezione di quattro formaggi abbinati alle nostre confetture. Camembert di capra, taleggio a stagionatura centrifuga, pecorino alle pere e pecorino al tartufo stagionato nel rum e cacao serviti con cipolle rosse caramellate.
Prezzo12,00 €
Abbinato a Mezza bottiglia di Matto delle Giuncaie30,00 €
Pane fresco e olio extra vergine di oliva di tre diverse aziende selezionate dal nostro staff. Dianella, Villa santo Stefano e Belguardo scelte per rappresentare tre differenti espressioni della nostra meravigliosa Tosacana.
La Rye stout del birrificio artigianale La Collina incontra il cioccolato della cioccolateria Caniparoli di Lucca per donarvi una pausa energizzante e rinfrescante. Birra rye stout, cacao del Venezuela al 46%, pralina al gianduia fondente e nocciolato fondente. Gusto e relax allo stesso tempo.
Gin Grifu della distilleria sarda di Silvio Carta abbinato alla tonica italiana Recoaro. La freschezza e l'intensità delle botaniche mediterranee lavorate e racchiuse in un gin ed una tonica dal tipico stile italiano.
Gin Old Grifu della distilleria sarda di Silvio Carta, invecchiato in botti di castagno esauste utilizzate in precedenza per invecchiare la Vernaccia di Oristano, abbinato a Original Indian Tonic Water London Essence. L'originalità di due prodotti caratterizzati da una marcia in più.
Gin Grifu Limu della distilleria sarda di Silvio Carta abbinato alla tonica pompelmo e rosmarino London Essence La freschezza degli agrumi senza abbandonare la tipica e cristallina eleganza del gin tonic.
Gin Pigskin Pink della distilleria sarda di Silvio Carta abbinata alla tonica pomelo e pepe rosa di London Essence. Le foglie fresche di mirto donano colore al gin reinterpretandolo. L'anima sarda del pigskin pink e quella primordiale del pomelo unite alla delicata spaziatura del pepe rosa si fondono tra loro perfettamente.
Il Gin Richmond distillato al centro di Londra si fonde alla tonica dal gusto Italiano di London Essence al pompelmo rosa di Sicilia. Drink fresco e dissetante anche nella sua variante con vodka.
Il gin Indolente della Tenuta Asinara, mixato alla tonica signature di Kinley yuzu e mandarino, danno vita ad un gin tonic dal gusto Differente tutto da scoprire.
Toscana IGT - Montechiari Oro - Fattoria di Montechiari
Vitigno: Chardonnay, Sauvignon Bianco, Semillon
Alcool: 13%
Il gusto classico dello Chardonnay in un vino di Montecarlo affinato in barriques per 9 mesi.
Con profumi forti ed intensi di miele fiori di camomilla e nocciole.
Vitigno: Sangiovese, Merlot
Alcool: 14,5%
Le uve raccolte separatamente per il loro diverso periodo di maturazione seguono le varie fasi di vinificazione Una volta assemblati i due vini, maturano in barriques di rovere francese per 8 mesi.
Ha intenso color rubino con generoso bouquet di mora e ciliegia matura, eleganti note di vaniglia, spezie, pepe.
Rosé BRUT Prosecco DOC Treviso - Via Venti - Masottina
Vitigno: 90% Glera – 10% Pinot Nero
Residuo zuccherino: 8 g/l
Alcool: 11% Questo vino unisce l’eleganza del Pinot Nero e la versatilità della Glera. La Collezione ViaVenti è una dedica alla città di Conegliano e a via XX Settembre, la via principale del centro storico affettuosamente chiamata ViaVenti
Nel cuore della DOC Montecarlo, un azienda che si distingue per vini pregiati e fuori dagli schemi.
Donna Catherine è il metodo classico di Montechiari dedicato alla moglie del proprietario. Un rosè BRUT con 30 mesi di fermentazione in bottiglia. Mediamente tannico, morbido elegante e di classe.
Toscana IGT - Montechiari Rosso - Fattoria di Montechiari
Vitigno: Sangiovese 85%, Cabernet e Merlot
Alcool: 14%
Un rosso made in Montecarlo che unisce sapientemente passione e territorio per uscire dagli schemi.
Affinato 14 mesi in botte di rovere, appare di colore rosso rubino intenso, al naso è ampio ed elegante, presenta profumi fruttati e toni speziati. Morbido, caldo e persistente.
Crostone di pane artigianale, formaggio cremoso, insalata, le nostre verdure grigliate, mandorle, scorza di limone e pomodoro fresco condito con olio al basilico fatto in casa.
Crostone di pane artigianale, salsa allo zafferano, prosciutto cotto al forno con erbe aromatiche, zucchine grigliate, pomodorini freschi e pecorino toscano condito col nostro olio al basilico.
Selezione di quattro formaggi abbinati alle nostre confetture. Camembert di capra, taleggio a stagionatura centrifuga, pecorino alle pere e pecorino al tartufo stagionato nel rum e cacao serviti con cipolle rosse caramellate.
Prezzo12,00 €
Abbinato a Mezza bottiglia di Matto delle Giuncaie30,00 €
Selezione di quattro formaggi abbinati alle nostre confetture. Camembert di capra, taleggio a stagionatura centrifuga, pecorino alle pere e pecorino al tartufo stagionato nel rum e cacao serviti con cipolle rosse caramellate.
Prezzo12,00 €
Abbinato a Mezza bottiglia di Matto delle Giuncaie30,00 €
Pane fresco e olio extra vergine di oliva di tre diverse aziende selezionate dal nostro staff. Dianella, Villa santo Stefano e Belguardo scelte per rappresentare tre differenti espressioni della nostra meravigliosa Tosacana.
Tè ricco e deciso, è ideale per la pausa pomeridiana.
Sapiente miscela di foglie provenienti dall’Assam, lo Sri Lanka e
dall’Africa Centrale. Si accompagna perfettamente con torte e
biscotti.
Questo classico tè nero indiano è stato miscelato con spezie carismatiche per creare un tè aromatico ricco di sapore. Può essere gustato nero ma questo tè è servito tradizionalmente con latte caldo zuccherato.
Ibisco, bacche di Sambuco, lamponi, mele e fragole danno vita
ad un mix perfetto di aromi di bosco.
Perfetto per ogni momento della giornata, naturalmente privo
di teina.
Infuso di Menta Piperita, deliziosamente rinfrescante, dal
sapore profondo e persistente sul palato.
perfetoo dper il dopopranzo, naturalmente prico di teina
Infuso apprezzato sin dagli antichi greci, per le sue proprietà
distensive, si arricchisce di note aromatiche e leggermente
fruttate se addolcito con zucchero e miele
Limone e zenzero si incontrano in questo infuso rinvigorente perfetto da gustare al naturale o con l'aggiunta di una punta di miele per addolcirne l'aroma.
Rosé BRUT Prosecco DOC Treviso - Via Venti - Masottina
Vitigno: 90% Glera – 10% Pinot Nero
Residuo zuccherino: 8 g/l
Alcool: 11% Questo vino unisce l’eleganza del Pinot Nero e la versatilità della Glera. La Collezione ViaVenti è una dedica alla città di Conegliano e a via XX Settembre, la via principale del centro storico affettuosamente chiamata ViaVenti
Maria Vittoria & Ottavia Sangiovese Rosé BRUT - Dianella
Vitigno: Sangiovese
Alcool: 12%
Sangiovese spumante rosato, il colore molto pallido, il vivace perlage e la nota acida esaltano la freschezza degli aromi e la croccantezza delle uve raccolte precocemente. Al naso ha un profilo fine e delicato, fragrante con note che ricordano fragoline di bosco, agrumi e petali di rosa. In bocca è fresco, delicato e armonico con un finale di ribes e mandorle.
Vitigno: 100% Moscato
Alcool 5%
Le uve vengono raccolte manualmente in cassette da 20kg e, una volta giunte in cantina, subiscono una pigiatura e una pressatura soffice. Il mosto, illimpidito per decantazione naturale, svolge una parziale fermentazione alcolica alla temperatura di 16°C, solo dopo essere stato conservato per circa due mesi a 0°C. Alla vista si presenta giallo dorato brillante, mentre al naso sprigiona intense note di pesche, di fiori d’arancio, bosso e salvia.
Vitigno: Chardonnay 100% Alcool: 12,5% Il Franciacorta biologico di Elisabetta Abrami è esattamente quel Franciacorta morbido e setoso che si cerca in un Satèn. Al naso presenta grandi note di frutta matura e delicati sentori di pasticceria, con qualche nocciola tostata. Il sorso è fantastico, meravigliosamente cremoso e con una certa freschezza agrumata. Sempre molto gentile al palato, il perlage è finissimo, davvero setoso, come suggerisce il nome. Uno spumante di altissima qualità piacevolissimo.
Nel cuore della DOC Montecarlo, un azienda che si distingue per vini pregiati e fuori dagli schemi.
Donna Catherine è il metodo classico di Montechiari dedicato alla moglie del proprietario. Un rosè BRUT con 30 mesi di fermentazione in bottiglia. Mediamente tannico, morbido elegante e di classe.
Réserve Brut è il risultato di un matrimonio sottile di tre varietà di uva. È un blend di sette anni distinti, insieme splendidamente bilanciati, una perfetta armonia di ricchezza, fruttato e freschezza. Un'espressione genuina del terroir, un omaggio all'eccellenza e alla singolarità del raccolto di ogni anno.
Sauvignon DOC Friuli Colli Orientali - La Magnolia
Vitigno: 100% Sauvignon
Alcool: 13%
Profumi freschi e incisivi: lime, frutto della passione e mentuccia, tipico del varietale. Al gusto si presenta mobido, sapido con finale piacevolmente lungo, aromatico con sottili note citrine.
Vitigno: 100% San Gimignano
Alcool: 13,5%
Vino dal colore giallo paglierino carico. Profumo intenso e persistente con note di frutta e sentori floreali di rosa. Sapore fresco, intensamente fruttato con buona struttura.
Vermentino Toscano IGT - Sereno e Nuvole - Dianella
Vitigno: 100% Vermentino
Alcool: 13%
Sereno e Nuvole è il Vermentino di Dianella. Nasce da un terreno dalle qualità uniche, ricco di sali minerali e sostanze complesse; un terreno, di era pliocenica dove in precedenza si trovava il mare, e quindi ricco di conchiglie fossili. Fresco, sapido e dalla spiccata mineralità.
Vermentino di Toscana IGT - Gioia - Villa Santo Stefano
Colore: giallo paglierino
Vitigno: vermentino100% Alcool: 13% Al Naso: fresco, fruttato, note di fiori bianchi
Al Palato: armonico, fruttato, sfumature minerali, leggero dalla piacevole acidita. Vermentino è l’uva tipica della nostra regione Toscana e della zona intorno a Lucca. Il nostro vigneto con circa 3000 ceppi, si trova La selezione e la raccolta delle uve, eseguita scrupolosamente a mano, sono seguite dalla diraspatura e dalla pigiatura. Le uve subiscono una leggera macerazione di qualche ora prima di essere vinificate in bianco.
Pinot Grigio DOC delle Venezie - Dorsoduro - Masottina
Vitigno: 85% Pinot Grigio 15% Chardonnay
Alcool: 12,5%
Questo vino nasce dall’incontro di uve Pinot Grigio con piccole percentuali di uve Chardonnay e deve il suo nome a uno dei quartieri dell’incantevole Venezia, il sestiere Dorsoduro. Esprime vivacità, freschezza e armonia, è piacevolmente versatile e facile da bere, ma non per questo banale.
Chardonnay IGT Trevenezie - Ai Palazzi - Masottina
Vitigno: 100% Chardonnay
Alcool: 13%
Lo Chardonnay Ai Palazzi risulta quindi un vino morbido, minerale con una straordinaria espressività varietale. Si eleva in parte in acciaio a contatto con i lieviti e in parte in barrique, straordinario connubio che dona un’ulteriore complessità e ricche sensazioni olfattive.
- Vernaccia S. Gimignano DOCG Riserva - Etherea - Rubicini
Vitigno: Vernaccia di San Gimignano con una piccola percentualae di Chardonnay
Alcool: 13,5%
L’utilizzo della barrique aumenta la complessità del vino conferendogli maggior intensità di profumo e di sapore.
Eterea è di colore giallo paglierino tenue,aromi raffinati,complessità e intensità di profumi come mela, pera, mandorla e toni tostati di vaniglia. Forte concentrazione di sapori al palato, con sensazioni calde, rotonde e saporifiche.
Vitigno: 100% Gewürztraminer
Alcool: 14%
Giallo paglierino chiaro, bouquet aromatico con sentori di spezie e fiori, asciutto, morbido ed elegante con lunga persistenza aromatica.
Toscana IGT - Montechiari Oro - Fattoria di Montechiari
Vitigno: Chardonnay, Sauvignon Bianco, Semillon
Alcool: 13%
Il gusto classico dello Chardonnay in un vino di Montecarlo affinato in barriques per 9 mesi.
Con profumi forti ed intensi di miele fiori di camomilla e nocciole.
Vitigno: 50% Sangiovese 50% Merlot Il vino rosato LUNA di Villa Santo Stefano ha un delicato colore salmone e si distingue per i suoi freschi aromi che ricordano pesche bianche, fragole e bucce di mele rosse. Questi profumi fruttati sono l'inizio di un sapore rinfrescante, delicato e molto piacevole, caratterizzato da frutti bianchi e una leggera acidità.
Rosso di Toscana IGT -Poggio Badiola - Castello di Fonterutoli Mazzei
Vitigno: 70% Sangiovese, 30% Merlot Alcool:13,5% Un Supertuscan per tutti i giorni.
Proveniente da vigneti di grande altitudine nel cuore del Chianti Classico, intorno a una pieve romanica del X secolo, combina mirabilmente la freschezza e finezza del Sangiovese con la struttura e la morbidezza del Merlot. Profilo elegante, sentori di frutti di bosco, vellutato, aromatico e fruttato.
Vitigno: Sangiovese, Colorino Alcool: 13,5 % Vino biologico, il Chianti è la storia di Dianella. Un vino dallo stile volutamente tradizionale, fresco e fruttato ma al contempo equilibrato e rotondo è il vino ideale per ogni occasione e stagione
Vitigno: Sangiovese e Colorino
Alcool: 13,5%
Il Chianti Riserva Dianella è ottenuto da uve provenienti dai vigneti più vecchi e vocati dell’azienda, affinate in botte grande. È un vino blasonato, morbido ed equilibrato ma di grande potenza.Colore rosso rubino intenso. Al naso complesso con profumi di viola, mora e frutti rossi maturi su un nale speziato ed elegantemente balsamico.
Vitigno: Sangiovese, Cabernet sauvignon, Colorino
Alcool: 13,5%
Intenso colore rubino con sfumature di granato sull'unghia. Bouquet ricco e pieno, rispetta le caratteristiche fruttate del Sangiovese con profumi di ciliegia e frutti di bosco accompagnati da delicati sentori di spezie e vaniglia.
Chianti Classico DOCG - Fonterutoli -Castello di Fonterutoli Mazzei
Vitigno: 90% Sangiovese, 5% Malvasia Nera, 5% Colorino Alcool:13,5% Corpo elegante e ben proporzionato, aromi di frutti di bosco e spezie, intenso e morbido. Proviene dalla vinificazione separata delle varie parcelle aziendali, collocate in un ventaglio unico di diversità pedoclimatiche, da 220 a 570 metri di altitudine nel cuore del Chianti Classico. È il vino centrale e il "Best Seller" dell’azienda, da sempre il punto di riferimento della categoria.
Chianti Classico Riserva DOCG- Ser Lapo - Castello di Fonterutoli Mazzei
Uvaggio: 90% Sangiovese, 10% Merlot Alcool: 13,5%. Con questa importante Riserva di Chianti Classico i Marchesi Mazzei vogliono celebrare il loro illustre antenato Ser Lapo, cui si deve il primo documento conosciuto sull'uso della denominazione "Chianti".
Colline Lucchesi Rosso Riserva DOC - Fattoria di Fubbiano
Vitigno: Sangiovese, Canaiolo, Cigliegiolo
Alcool: 13%
Questo vino, considerato fra i più rappresentativi del territorio lucchese, nasce dalla selezione delle uve
Sangiovese, Canaiolo e Ciliegiolo e altre varietà che maturano nei vigneti della fattoria. Di colore
rosso rubino e dal profumo fine con particolari sentori che ricordano la mammola e i frutti di bosco, armonico, sapido, leggermente tannico.
Vitigno: Sangiovese, Merlot
Alcool: 14,5%
Le uve raccolte separatamente per il loro diverso periodo di maturazione seguono le varie fasi di vinificazione Una volta assemblati i due vini, maturano in barriques di rovere francese per 8 mesi.
Ha intenso color rubino con generoso bouquet di mora e ciliegia matura, eleganti note di vaniglia, spezie, pepe.
Vino Nobile di Montepulciano DOCG - Antico Colle -
Vitigno: 95% Sangiovese, 5% Merlot
Alcool: 14%
La maturazione in legno si svolge per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia di piccola e media capacità. Prima di essere commercializzato viene effettuato un affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Vitigno: Sangiovese
Alcool: 14,5%
Il vino è stato affinato in acciaio per 14 mesi, 12 mesi in Tonneaux di rovere francese e almeno 4 mesi in bottiglia.
Toscana IGT - Montechiari Rosso - Fattoria di Montechiari
Vitigno: Sangiovese 85%, Cabernet e Merlot
Alcool: 14%
Un rosso made in Montecarlo che unisce sapientemente passione e territorio per uscire dagli schemi.
Affinato 14 mesi in botte di rovere, appare di colore rosso rubino intenso, al naso è ampio ed elegante, presenta profumi fruttati e toni speziati. Morbido, caldo e persistente.
Rosso di Toscana IGT - Il Matto delle Giuncaie - Dianella
Vitigno: Sangiovese Alcool: 14,5% Colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet floreale di viola fuso con note di frutta rossa e nera, spezie dolci insieme al tabacco e alla liquirizia completano la cornice. In bocca è pieno e vigoroso con una struttura tannica fitta e vellutata. Un vino complesso con una bella acidità ma soprattutto equilibrato ed elegante.
Il Matto nasce dalla selezione dalle migliori uve di Sangiovese della vigna del Buontempi. Si distingue per la sua struttura complessa e per la moderna eleganza.
Vitigni: 100% Sancolombano
Alcool: 15%
“Horos” per gli antichi “Dio del Sole”, il Sole di cui questo vino raccoglie anche gli ultimi raggi autunnali.
E' all'inizio di novembre infatti che si procede alla vendemmia tardiva delle uve sancolombano.
I grappoli ormai passiti vengono macerati a freddo in modo che anche la buccia contribuisca ad arricchire il complesso bouquet di questo vino e a conferirgli quel naturale colore dorato. Affinato in barriques per otto mesi.