questa razza autoctona, dalle corna a lira ed a lcaratteristico mantello grigio,è molto frugale
E' l'unica in grado di vivere allo stato brado in situazioni difficili come quelle delle zone collinari del territorio del marchesato crotonese.
La sua presenza è fondamentale per la salvaguardia ed il presidio del territorio che altrimenti sarebbe completamente abbandonato
all'incuria e agli incendi. Oggi però, malgrado la sua rusticità ed una discreta produzione di carne e latte, la sua consistenza si è ridotta e viene allevata solo in alcune zone dell'Italia centro-meridionale. La podolica viene utilizzata principalmente per la produzione della carne, anche se non si possono tralasciare le produzioni lattiero-casearie.
Il Comune di Umbriatico essendo il detentore di un patrimonio zootecnico di circa 5 0 0 0 capi bovini,concentrati in un solo comune con meno di mille abitanti (rapporto abitanti/capi bovi- ni 1a 6, il più alto in Europa), l'attività zootecnica è perciò quella maggiormenter appresentata e con il maggior numero di addetti al lavoro, da ritenersi pertanto il perno portante dell'economia locale, intorno al quale gravita un indotto che garantisce un prodotto di qualità superiore sia organolettiche che nutrizionali. Per le caratteristiche organolettiche della carne,
la Podolica ha meritato il marchio di origine controllata «5R», al pari degli altri quattro tipi genetici (Chianina, Marchigiana, Maremmana e Romagnola).
Dai trends delnoto motore di ricerca Google nel 2016 è risultato che la parola "Podolico" è stato uno dei vocaboli che gli italiani hanno più cliccato online, ed è da questa notizia che siamo partiti per lanciare l'idea di creare un brand del territorio di Umbriatico ed abbinarlo ai prodotti di eccellenza del territorio crotonese.
La carne podolica, dal gusto intenso, saporito e leggermente dolciastro, grazie all'alimentazione naturale, pascolo e foraggi freschi, dei bovini allevati allo stato brado. Una carne che si inserisce in una fascia di mercato alto ma la sua genuinità la collocano tra gli alimenti
dall'elevato valore salutistico. La carne di bovino podolico è estremamente saporita, sana e ricca di sali minerali, anche se la consistenza è più fibrosa resa tenera con un buona
frollatura. L'allevamento allo stato prettamente brado, rende qualitativamente superiore, per sapore e tessitura, la carne ottenuta da animali liberi di muoversi su ampie superfici pascolative. La carnesi presenta di colore rosso vivo, dovuto all'alto tenore di ferro ed emoglobina.
Il colore del grasso tendente al giallo è determinato da una alimentazione ricca di beta carotenoidi ed essenze pascolative. L'odore è gradevole e delicato. L a caratteristica della tenerezza può essere migliorata attraverso una frollatura leggermente superiore (21 giorni) rispetto ad altre razze bovine e con la conservazione della carne al di sopra del punto di congelamento. La carne di bovino podolico viene impiegata negli usi classici di consumo della carne bovina: a seconda dei tagli essa viene cucinata alla brace, in padella o nel ragù misto di carne, sapientemente cotto a fuoco lento per quattro o cinque ore.
Gentili clienti, le pizze Gourmet sono pensate per esaltare al meglio ogni combinazione di sapori: per questo motivo non è prevista la modifica degli ingredienti. Grazie per la comprensione!
Crema di zucca home Made, fiordilatte golosa di Puglia, datterino giallo in cottura, guanciale croccante di Norcia, mozzarella di bufala dop, polvere di olive nere, basilico fresco
Pizza con doppia cottura, prima fritta , dopo al forno e infine condita all'uscita pezzo per pezzo. Passata di pomodoro Bio, Filetti di Acciughe del Cantabrico, datterini rossi e gialli confit, origano , aglio, basilico, olio Evo.
Mozzarella fiordilatte, salmone affumicato,
zucchine grigliate o fiori di zucca, datterino giallo,
stracciatella di bufala Campana DOP, granella di mandorle
Mozzarella fiordilatte, *cicorie saltate con aglio, olio e peperoncino, nduja di Spilinga, scaglie di Pecorino Crotonese, fili di peperoncino essiccati
Mozzarella fiordilatte, carpaccio di carne Podolica, lattuga riccia, datterino rosso e giallo, scaglie di grana, limone a scorzette, tocco di pepe nero, glassa di aceto balsamico IGP, EVO
Hamburger di podolica 200 gr. Km 0, pomodoro a fette , formaggio cheddar, uovo, bacon croccante
lattuga Iceberg, cipolla rossa di Tropea,
Hamburger Sauce
Hamburger di Podolica 200 gr. Km. 0, crema di tartufo nero, funghi porcini*, burrata di bufala Campana DOP, datterino giallo, guanciale di Norcia croccante
La Tennent's è una birra dal corpo pieno e denso, dal colore giallo intenso con riflessi ramati. Al naso offre aromi intensi di malto pregiato, con note di mela. Doppio malto , alcol 9%
Il caffè d'orzo, o bevanda d'orzo, è una bevanda calda italiana prodotta a partire dall'orzo, generalmente essiccato o tostato e poi macinato, simile al caffè espresso ma priva di caffeina.
L’Amaro, è prodotto a Strongoli secondo un metodo artigianale che prevede la macerazione degli ingredienti ed un adeguato invecchiamento per esaltarne il sapore.
l'Amaro Silano è il più antico amaro prodotto in Calabria, una regione ricca di storia e passione culinaria. Sono 9 le erbe protagoniste della ricetta: Genziana, Chiodi di garofano, Iris, Rabarbaro, Quassia, Achillea, Cardamomo, Coriandolo e Aloe Ferox.
Il Kaciuto è un amaro calabrese a base di alloro, finocchietto selvativo, bergamotto e liquirizia. Un digestivo dal gusto inconfondibile e deciso, rispecchia al meglio tutti i sapori e le tradizioni della Calabria, bevilo ghiacciato a fine pasto.
Ingredienti principali Jägermeister:
l'anice stellato, uno dei quattro sapori chiaramente identificabili sia nell'aroma che nel sapore di Jägermeister. il cardamomo verde, il re delle spezie, con la sua aromatica e delicata dolcezza e il suo gusto fresco e floreale. la buccia d'arancia.
Tra gli ingredienti figurano cannella, aloe, rabarbaro, camomilla, cinchona, zedoaria, galanga, tiglio, arancia amara, iris, zafferano e mirra, in una base di alcool di vite.
Si tratta di un amaro che si rifà, come base, al Fernet, quindi una miscela abbondante e segreta di erbe e spezie, ma con l'aggiunta di olio essenziale di menta piperita piemontese, che è la qualità di menta più balsamica e pregiata al mondo.
Colore: marrone scuro. Al naso: emergono note di miele, rosmarino e origano, il tutto su uno sfondo di scorza d'arancia amara. Al palato: gusto ricco, rotondo e avvolgente, caratterizzato da note di liquirizia e spezie.
Petrus è un amaro dal gusto ricco, l'amarissimo per antonomasia perché privo di zucchero tra gli ingredienti. Un plus che lo rende unico nella ricetta e nel sapore. È 'L'amarissimo che fa benissimo'. Molte sono le erbe che entrano nella composizione dell'amaro Petrus.
Intenso e cremoso, prodotto esclusivamente con estratti naturali delle radici, ha un colore ambrato, profondo e intenso. Delicatamente legnoso e dotato di una leggera fragranza di anice, si rivela corposo, morbido e intenso al palato.
Il limoncello è un particolare liquore di limone. Si tratta di una bevanda dal colore giallo, con sapore dolce, un forte aroma di agrume e una gradazione alcolica che la inquadra nel gruppo dei superalcolici.
Il Baileys è una crema di whiskey densa e corposa, il profumo è di crema e di toffee, con aromi di mandorla e di nocciola; il gusto è morbido e zuccherato. Color marrone crema opaco.
Il Rum invecchiato 23 Anni Zacapa è un grande classico della famosa distilleria centroamericana. È un rum di notevole struttura e complessità, che regala il piacere di una straordinaria morbidezza gustativa. Alla vista si presenta di un colore ambrato piuttosto intenso, con luminosi riflessi mogano.
Il Rum Reserva Exclusiva Diplomatico è un distillato di grande fascino, ricco e persistente, che grazie alla sopraffina qualità delle materie prime di partenza e alla lunga maturazione in legno, acquisisce una notevole densità e complessità aromatica. Il colore è ambra piuttosto scuro, con vivaci riflessi dorati
Flor de Caña è un rum premium prodotto in modo sostenibile e certificato come Carbon Neutral e Fair Trade. Da una tenuta familiare del 1890, è distillato con il 100% di energia rinnovabile e invecchiato naturalmente senza zucchero o ingredienti artificiali.
Il Plantation Rum Grande Reserve Barbados è un rum colore oro intenso dalle spiccate note di frutta tropicale. Al naso, dove la frutta sposa sentori di vaniglia e cocco, risulta delicato ed elegante. Al palato è caldo e morbido e finisce su fragranze bilanciate di frutta matura, vaniglia ed una leggera nota tannica.
Il Rum “Gran Reserva” Matusalem 15 Anni è un Rum dal sorso morbido, complesso, avvolgente e persistente. È prodotto con canna da zucchero di alta qualità, proveniente dalla Repubblica Dominicana e lavorata secondo la migliore tradizione caraibica.
The Kraken è un rum nero speziato distillato a Trinidad e Tobago e ottenuto dalla fermentazione della canna da zucchero originaria delle Isole Vergini, a cui viene aggiunto, dopo una maturazione in legno di quercia di 12-24 mesi, una miscela segreta di 13 spezie (tra cui cannella, chiodi di garofano e zenzero).
Viene realizzato con melassa di canna da zucchero di pregiate varietà locali. L'affinamento in legni nobili regala un Rum caratterizzato da un'ampia e suadente sfaccettatura aromatica. È un Rum dedicato a chi ama le eleganti note evolutive, il sorso armonioso e persistente.
El Dorado 3 yo Demerara Rum è un rum dal colore brillante. Al naso si presenta fresco e morbido, con note di vaniglia, cacao, cocco e zucchero a velo, oltre ad una leggera nuance agrumata. Al palato è rotondo. I sentori di liquirizia e cocco accompagnano la vaniglia in un piacevole finale.
Rum Pampero Anniversario - Pampero
Finale di cacao. Invecchiato almeno cinque anni tropicali, ha le caratteristiche dei grandi rum invecchiati: gusto morbido, aroma intenso e color mogano con riflessi dorati. E' un rum da meditazione, perfetto da gustare liscio.