Si presenta di colore rosso rubino chiaro. Il profumo è delicato e vinoso. Il sapore è asciutto,armonico, gradevolmente secco. Si coglie su tutto la mora, il lampone e la mandorla. 12% vol.
Vino dal colore rosso rubino intenso. Il profumo è particolarmente vinoso e persistente. Il sapore è asciutto, caldo e pieno. Si coglie su tutto la pesca, ma anche la liquirizia e le spezie. 12,5% vol.
Rosso rubino intenso dalle sfumature violacee; al naso è ricco di frutto fragrante e spezie: more di gelso, ciliegia nera matura, chiodi di garofano, pepe nero, liquirizia. In bocca è soave, equilibrato, dal tannino morbido e una certa freschezza, con grande corrispondenza aromatica gusto-olfattiva. 13,5% vol.
Rosso brillante con riflessi granata. In bella evidenza le note di tostatura e caffè, che ritornano in bocca accompagnate da un tannino esuberante ma mai eccessivo. Affina in botti di rovere francese per 6 mesi. 14% vol.
Rosso rubino intenso, profumo di frutta matura, frutti di bosco, prugne e gelsi rossi, con una nota speziata che ricorda il pepe nero e la liquirizia. Al palato è caldo e morbido. 13% vol.
Rosso rubino scuro, al naso esprime belle note di ciliegia, violetta, mora. Una traccia speziata apre ad un assaggio vellutato, morbido, fresco e disteso. Di grande equilibrio ed armonia, chiude con un finale di buona persistenza. 14% vol.
Rosso rubino trasparente e luminoso, profuma di viola appassita, ciliegia rossa, pepe rosa e tabacco. Rivela un corpo morbido ma deciso, fresco ed elegante, con tannini avvolgenti e lunga persistenza minerale. 13,5% vol.
Vino rosso secco di grande struttura e corposità. Ottenuto da uve di cannonau raccolte a mano in vigneti con basse rese per ettaro, coltivati su terreni non irrigui, particolarmente soleggiati e a giacitura collinare. 14,5% vol.
Caratterizzato da un colore rosso intenso con riflessi granata. Presenta un profumo di note fruttate di mora e amarena, note di basilico e spezie dolci dovute all’ affinamento in botte. Al palato sprigiona un sapore morbido ed equilibrato con un tannino deciso ma mai invadente. Finale lungo e persistente. 14% vol.
Vino Nobile di Montepulciano Silìneo Fattoria del Cerro
Rosso rubino vivo e di grande concentrazione al calice. L'olfatto è immediatamente dominato da intense sensazioni di amarena, seguite da una nota fragrante di viola mammola e piacevoli nuances speziate e di humus sul finale. Una raffinata trama tannica, perfettamente incastonata nella struttura, ed una discreta freschezza a reggere la beva senza stancarla, modellano un impianto gustativo pieno, equilibrato, che sfuma molto lentamente verso un finale armonico e delicato. 14% vol.
Si presenta con un colore intenso, granato, rilucente. Ha aromi altrettanto suadenti delle bacche del bosco, dalla mora al ribes nero, che vengono immediatamente gustati all’ assaggio, per un sapore pieno, appagante. 13,5% vol.
Rubino splendido, profuma di viola mammola e marasca, mirtilli in confettura, cannella e liquirizia. Caldo e ben strutturato al palato, denota trama tannica decisa e vellutata, con lunga persistenza dai toni speziati e vagamente minerali. 13,5% vol.
Rosso rubino scuro con lieve sfumatura al bordo del bicchiere, al naso presenta sentori intensi di mora in confettura e prugna secca, note speziate di anice stellato e pepe nero, con accenni tostati di nocciola e mandorla; chiudono tabacco, vaniglia e cioccolato, in uno sfondo balsamico di eucalipto. L'assaggio è morbido, con tannini affusolati e grande struttura, soprattutto per la nota alcolica importante ma non invadente, giungendo al finale, lunghissimo, di china e spezie scure. 15,5% vol.
Dal bel colore granato, evoca suggestioni di rosa appassita, ferro e marasca, note animali e di sottobosco, carruba e accenti mentolati. All’assaggio è avvolgente e offre un piacevole tocco minerale, dai tannini ancora in evoluzione e con lungo finale di frutta e spezie. 14,5%vol.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Fresco e fruttato con spiccate note di agrumi, frutti tropicali, pesca, banana e fiori bianchi. Di grande freschezza e persistenza, con piacevole retrogusto di frutti tropicali. 12,5% vol.
Il vino presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso, emergono note delicate e floreali di acacia. Al palato, si manifesta con freschezza e vivacità. 12% vol.
Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Gli aromi floreali e fruttati sono intensi e freschi. Le sue caratteristiche dominanti, più o meno accentuate a seconda dell’annata, sono il fieno fresco, la pesca, la pera, la mela renetta, la mandorla, l’ananas e il lime. Di corpo medio, il palato è secco e delicato, con un finale ammandorlato persistente. 13 % vol.
Di una brillante veste paglierino dai riflessi verdolini, regala al naso tipici profumi di fiori bianchi, pesca matura e note minerali di selce. Al palato è moribido, sapido, fresco ed equilibrato e chiude con un bel finale ammandorlato. 13% vol.
Colore giallo paglierino brillante, profumi accattivanti di fiori bianchi con gradevoli sensazioni di pesca e mela Golden. Il palato è fresco ed elegante evidenzia grande struttura, una bella mineralità ed un notevole nerbo, con finale lungo e piacevole di beva. 13% vol.
I freschi venti notturni di ricaduta che scendono dalla catena della Mendola, unitamente a terreni ghiaiosi a contenuto calcareo e leggermente argilloso, offrono a queste uve condizioni ottimali per trasformarsi in un vino bianco fresco ed equilibrato, alla vista appare giallo lucente con riflessi verdognoli, al naso richiama profumi fruttati di mela e pera, in bocca risulta equilibrato, fine e piacevole. 13,5% vol.
Mostra una veste di colore giallo paglierino; al naso salgono profumi fruttati di pera con note di nocciola tostata e sentori di agrumi ed erbette aromatiche. Un profilo olfattivo fine che accompagna ad un assaggio delicato, corposo ed equilibrato, che si conclude con un finale floreale con richiami di nocciola tostata, di ottima persistenza. 12,5% vol.
Colore giallo paglierino con riflessi ramati. Al naso dominano note di frutta a polpa gialla, ginestra e fiori di acacia seguite da timidi sentori di erbe aromatiche e pietra focaia. Al palato è fresco e di buon corpo, supportato da una mineralità elegante che persiste nel finale. 13% vol.
Colore giallo paglierino ricco di profumi e aromi tipici del Vermentino di Gallura, pieno e caldo, delicatamente aromatico con il tipico retrogusto amarognolo. 14,5% vol.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso sprigiona profumi di frutti gialli che inseguono note di sambuco, salvia e foglia di peperone. Al palato esprime buona struttura e una vibrante freschezza minerale che persiste nel finale e invita al secondo sorso. 13% vol.
Color paglierino brillante, rilascia caldi profumi aromatici di rosa e pera, agrumi, passion fruit, latte di fico, miele ed erbe aromatiche. Ricco ed avvolgente al palato, fresco, sapido e con buona rispondenza gusto-olfattiva, chiude lungo su ricordi fruttati. 13,5% vol.
Vino prodotto in purezza da uve di Chardonnay, dai colori gialli paglierini e sfumature dorate. Tipici sentori di pesca, susina e frutti a polpa gialla tipici del vitigno, ma resi più intensi dal sempre costante sole battente della Sicilia. 13,5% vol.
Vino bianco secco, elegante e di buona struttura, si presenta di un colore paglierino con riflessi dorati, profumo ampio e fruttato con sentori di pesca, sapore morbido e persistente con un gradevole e tipico retrogusto di sapidità marina. 13% vol.
Profumi intensi, di fiori d'arancio, iris, ginestra, biancospino e con gradevoli note minerali. In bocca risulta vivace e pulito, saporito, con un'ottima acidità che allunga il sorso. 14% vol.
Rosa cerasuolo acceso, al naso esprime belle note di frutta rossa fresca e leggeri sentori speziati. Al palato è morbido, fresco, piacevolmente fruttato e molto fine. Chiude con un finale caratterizzato da una piacevole scia sapida. 13% vol.
Rosato Piemonte frizzante "La Dama Astesana" Cantine Povero
Vino dal colore rosato intenso e dal sapore fragrante e fresco. L'aroma ricorda frutti rossi, mela e petali di rosa. Frizzante, dona una nota di freschezza ai pasti. 13% vol.
Vino dal colore bianco paglierino tenue, profumo delicato e persistente. Il sapore è armonico ed asciutto; si percepiscono la pesca e la mela Golden. Leggermente frizzante. 12 % vol.
Vino dal colore rosso rubino intenso. Il profumo è particolarmente vinoso, ampio e persistente. Il sapore, in cui ben si armonizzano la leggera tendenza all'amabile con le altre sensazioni, è pieno ed armonico. Si coglie su tutto il lampone, la ciliegia e la pesca. 12,5 % vol.
Al naso sprigiona profumi freschi ed eleganti, con piacevole nota fruttata che caratterizza anche il sorso. In bocca è morbido, con perfetto in equilibrio tra vena sapida e aromaticità. 11.5 % vol.
Bouquet complesso, fragrante e vivace, con note marcate di frutti di bosco, frutta matura, denota una piacevole vinosità, per la presenza del Pinot nero anche nella liqueur d’expedition. 12,5%vol.
Giallo paglierino, con un perlage persistente e fine.
Morbido e fresco, sottile e piacevolmente effervescente, elegante nelle sue note sapide.
Sensazioni piacevoli di ananas, pesca, agrumi, biscotti e frutta secca. 12,5% vol.
L'insieme fresco e armonioso esprime un bell'equilibrio tra potenza e distinzione, con un naso che evoca anacardi, mandorle e menta piperita. Al palato, i frutti bianchi sono densi e polposi, sostenuti da un finale leggermente limonoso. 12% vol.
È prodotto con il 35% di Pinot Nero, il 15% di Pinot Nero vinificato in rosso, il 20% di Pinot Meunier e il 30% di Chardonnay. Al naso è delicato e rivela sentori di liquirizia e note tostate. Il palato è croccante e ci offre sapori di bacche rosse e spezie. 12% vol.
L'assemblaggio è quello tradizionale del Demi-Sec: 40/45% di Pinot Noir per la struttura; 20%% di Chardonnay per la freschezza e la morbidezza; 30/35% di Meunier, selezionati fra i vini più generosi. L'aggiunta di un 45% circa di vini riserva garantisce la coerenza con lo stile Veuve Clicquot. Il risultato è un Champagne armonico, dolce e fruttato, che grazie alla sboccatura con dosaggio di 46g/L trova il giusto equilibro fra gli aromi preservando la freschezza dell'insieme. 12% vol.
Spagnolo. Vino intrecciato con uve Grenache blanca selezionate ai piedi della Sierra de Algairén, a 600 metri sul livello del mare. Combina modernità e carattere fruttato con l'eleganza che porta l'invecchiamento di 3 mesi in botti di rovere americano. 13% vol.
Spagnolo. È un grande connubio di modernità e carattere, restando pur sempre fruttato ed elegante. L’invecchiamento è di 3 mesi in botti di rovere americano. 13% vol.
Francese. Alla vista si presenta rosa tenue e pallido. Al naso si esprime con sentori agrumati e fruttati di fragola e frutta tropicale. Al palato risulta vivace e dotato di un’ottima acidità. 12,5% vol.
Côte des Roses Rosé - Gérard Bertrand (Leggermente Frizzante)
Francese. Al palato, il Côte des Roses Rosé di Gérard Bertrand inizia in modo meravigliosamente secco, gripposo e aromatico. Equilibrato e multistrato, questo vino rosé frizzante si presenta al palato. Sul finale, questo giovane vino della regione vitivinicola della Linguadoca delizia con una buona lunghezza. Ancora una volta, compaiono note di pompelmo e citronella. Nel finale si aggiungono le note minerali dei terreni dominati dal calcare e dall'ardesia. 13% vol.
Francese. Questo vino bianco di Gérard Bertrand è ideale per tutti gli intenditori che desiderano un vino con il minor residuo zuccherino possibile. Tuttavia, non è mai scarno o friabile, ma rotondo e morbido. Sulla lingua, questo vino bianco ben equilibrato è caratterizzato da una consistenza incredibilmente croccante. Il finale di questo vino bianco della regione vitivinicola del Languedoc, capace di maturare, delizia infine con un buon riverbero. Il finale è accompagnato anche da note minerali provenienti dai terreni dominati da ardesia e calcare. 13,5% vol.
Francese. Alla vista si presenta color arancio brillante. Al naso si esprime con sentori di albicocca, pesca bianca, buccia di arancia e miele di acacia. Al palato risulta possedere una freschezza aromatica persistente. 13% vol.
Art de Vivre Clairette du Languedoc Adissan - Gerard Bertrand
Francese. Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprime con sentori di frutta a polpa bianca, come pera e pesca, e poi susina. Al palato risulta fresco, elegante ed armonico.13% vol.
Francese. Alla vista si presenta rosa pallido, brillante. Al naso si esprime con aromi di frutti rossi, ribes nero e fragola, con note floreali di rosa e sentori di pompelmo. Al palato risulta fresco, goloso e dotato di aromi persistenti e di buon equilibrio. 13% vol.
Birra artigianale birrificio Exuvia Marca Male (Pils) cl. 33
La prima bassa fermentazione di casa Exuvia! Marca male è una Pils giallo paglierino prodotta con malti tedeschi e luppoli nobili continentali. Delicatamente amara, la base maltata sprigiona aromi di miele e cereali, mentre la luppolatura erbacea emerge sul finale. Alc. 5%
Best Bitter tradizionale inglese. La nostra Hostage è di colore ambrato, leggera e dissetante. Profuma di caramello, pane a media cottura, biscotti e miele. La bassa carbonazione la rende perfetta per bevute interminabili. Alc. 4%.